Cultura scientifica
Principio ispiratore dell’azienda fin dalla sua fondazione, l’orientamento alla cultura scientifica si concretizza per il CAM in una serie di iniziative volte a generare diretti vantaggi per i nostri pazienti. L’aggiornamento continuo sui più recenti avanzamenti tecnologi e medico-scientifici garantisce l’alto livello qualitativo dei servizi diagnostici e terapeutici proposti. I progetti svolti e attivi presso il CAM sono tutti mirati a identificare le migliori strategie preventive che possano proteggere dalle più importanti patologie attualmente diffuse.
Le iniziative di divulgazione e informazione sanitaria sono volte a costruire e diffondere la “cultura della salute”, fornendo a pazienti e cittadini le risorse necessarie per sviluppare il proprio benessere psico-fisico. Corsi e convegni specialistici, molti dei quali accreditati ECM, perfezionano ogni giorno la preparazione dei nostri operatori, offrendo loro anche l’opportunità di un confronto con i massimi esperti delle varie tematiche sanitarie.
Gli standard qualitativi della ricerca e divulgazione scientifica CAM sono garantiti anche dalle molteplici collaborazioni con enti e istituzioni accademiche, quali l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza, la Fondazione Maugeri, l’Università degli Studi di Pavia e altre Università italiane e non. Il coinvolgimento nell’ambito di due consorzi scientifici che il CAM ha contribuito a fondare, rappresenta un’altra occasione di sviluppo scientifico. I risultati di molte delle ricerche CAM sono presentati in congressi internazionali, in convegni locali e presso la sede di Monza.