Sabato 16 maggio 2015, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso l'auditorium CAM di viale Elvezia a Monza si è tenuto l'incontro sul tema "Il cibo del futuro. L’alimentazione del futuro tra sostenibilità e nuove risorse". Dalle ore 12.30 alle ore 14.30 "La mensa di Star Trek: scienza e fantascienza in cucina" - Degustazioni e pranzo guidato a cura dell'Istituto Alberghiero Ballerini e Associazione cuochi Brianza, Seregno
Come nutrire in modo sostenibile un mondo sempre più popolato ? Dove trovare le risorse alimentari per sfamare adeguatamente gli abitanti del pianeta ? Come superare le contraddizioni e l’ingiustizia tra una parte del pianeta in cui i bambini devono combattere l’obesità e un’altra in cui devono affrontare drammaticamente la sottonutrizione e la malnutrizione ? Come inciderà quantativamente e qualitativamente il cibo del futuro sulla salute globale della popolazione ?
Sono alcune delle domande a cui è necessario dare oggi una risposta. Nutrire il pianeta è indispensabile, ma è ugualmente importante farlo in modo da non solo preservare ma anche migliorare la salute dei suoi abitanti. Da tempo è noto il rapporto tra cibo e medicina, tra alimentazione e salute. Una riflessione su questi temi, nell’ambito del più ampio confronto che si svolge in questi stessi tempi a Expo 2015, è lo scopo del nostro incontro.
Programma e relatori:
Le parole...
Moderatori: Andrea Stella (Università di Milano Bicocca) - Luigi Losa (Direttore de “Il Cittadino”)
- 09:00 – Benvenuto delle autorità
- 09:15 – Il futuro del cibo tra abitudini gastronomiche, sostenibilità alimentare e salute globale - Vittorio A. Sironi (Direttore del Centro studi sulla storia del pensiero biomedico, Università di Milano Bicocca)
- 09:35 – Il gusto di domani: potranno cambiare le preferenze alimentari nel breve termine? - Gabriella Morini (Università di Scienze Gastronomiche, Pollenzo 'Cuneo')
- 10:05 – Impiego sostenibile della biodiversità, conoscenza e disgusto: mangeremo insetti? - Maurizio G. Paoletti (Università di Padova)
- 10:35 – Organismi geneticamente modificati e alimentazione: opportunità o calamità? - Maurizio Casiraghi (Università di Milano Bicocca)
- 11:05 – Per un futuro in salute: essere in forma tra scuola e famiglia - Sergio Bernasconi (Università di Parma)
- 11:35 – Expo 2015, nutrire il pianeta, energia per la vita: la “carta di Milano” - Paolo Massobrio (Enogastronomo e giornalista, Milano)
- 12:05 – Expo 2015, nutrizione e salute oggi e domani: il cluster del riso - Marialuisa Lavitrano (Università di Milano Bicocca)
... e i fatti
- 12:30 – La mensa di Star Trek: scienza e fantascienza in cucina - Degustazioni e pranzo guidato: Istituto Alberghiero Ballerini e Associazione cuochi Brianza, Seregno