Martedì 12 novembre 2019 alle ore 19.30, presso l'Auditorium Angelo Gironi Synlab CAM Monza, si terrà un Workshop di formazione interspecialistica per medici, dal titolo "Tecnologia e innovazione diagnostica al servizio della medicina di territorio".
Programma:
- Benvenuto e moderatori - M. G. Biraghi, G. Lietti, C. M. Teruzzi
- Cosa chiedono il MMG e il PLS alla Medicina di Laboratorio in tema di prevenzione delle nefropatie e marcatori della flogosi? - M. Picca, G. Ventriglia
Risponde: C. Kullmann - Quali innovativi focus -morfologici e funzionali- sono resi disponibili al MMG e al PLS dalla Diagnostica Ecografica di ultima generazione? - M. Picca, G. Ventriglia
Risponde: I. Lomonaco - Take home message
A cura di: C. Ottomano, P.L. Paesano
Relatori:
Maurizio G. Biraghi, Specialista in Oncologia, Coordinatore Progetti Scientifici Lombardia, Coordinatore Area Interspecialistica, CAMLei Synlab CAM Monza
Cristina Kullmann, Direttore S.Me.L. Synlab Italia - Deputy Chief Medical Officer
Giuseppe Lietti, Specialista in Pediatria, Pediatra di Famiglia, ATS Monza
Ilaria Lomonaco, Specialista in Radiodiagnostica, Responsabile Sevizio di Radiologia e Ecografia, Synlab CAM Monza
Cosimo Ottomano, Chief Medical Officer Synlab Italia
Pierluigi Paesano, Specialista in Radiodiagnostica, Synlab CAM Monza, Responsabile Unità Funzionale Ecografie - Servizio Radiologia Diagnostica IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
Marina Picca, Specialista in Pediatria, Pediatra di Famiglia ATS Milano, Presidente della Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche - Lombardia (SICuPP)
Carlo Maria Teruzzi, Medico di Famiglia ATS Brianza, Presidente OMCeO MB Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri Monza e Brianza
Giuseppe Ventriglia, Medico di Famiglia in Pinerolo (TO), Responsabile nazionale dell’Area Formazione SIMG, Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, Direttore Didattico della Scuola di Alta Formazione SIMG
A tutti i partecipanti sarà omaggiato un corso ECM in fad di 3 crediti.
SEGUIRA' RINFRESCO