Convegno al pubblico | “L’età è un limite? Oltre i falsi miti: comprendere e saper approcciare una nuova stagione della vita”

Convegni

25

Novembre 2025

ore: 19:30

3 Novembre, 2025

Martedì 25 novembre ore 19:30, presso l’Auditorium Gironi del Polidiagnostico di Monza si terrà il convegno al pubblico dal titolo “L’età è un limite? Oltre i falsi miti: comprendere e saper approcciare una nuova stagione della vita”

L’invecchiamento è un processo naturale e complesso, spesso accompagnato da pregiudizi, luoghi comuni e disinformazione. Idee diffuse ma infondate – come l’inevitabilità della malattia, l’inefficienza cognitiva o la marginalità sociale – contribuiscono a costruire una narrazione negativa dell’età avanzata, con ricadute culturali, sanitarie e psicologiche.

Questo convegno nasce con l’obiettivo di distinguere i falsi miti dalle evidenze scientifiche, promuovendo una cultura dell’invecchiamento attivo, consapevole e dignitoso.

Attraverso il confronto tra i nostri esperti, verranno presentate soluzioni concrete per migliorare la qualità della propria vita, promuovendo una visione positiva e consapevole dell’invecchiamento nella società contemporanea.

Un’occasione per aggiornarsi, riflettere e costruire nuovi modelli di vita positiva.

Apertura dei lavori e benvenuto

Andrea Francescani, Direttore Sanitario SYNLAB CAM Monza e Agrate

Moderazione e Introduzione

Maurizio G. Biraghi : Aspetti multidisciplinari dell’invecchiamento

Programma

Andrea Francescani – Carla Stangalino

“Longevità cognitiva: una mente che dura nel tempo”

Cristina Varesi

“Prevenire e gestire i segni del tempo: non è solo vanità”

Barbara Kusa

“Il ruolo della salute visiva per un invecchiamento sano”

Claudio Jankovic

“Longevità e disturbi dell’udito e dell’equilibrio”

Maurizio Biraghi

“Le modificazioni del Microbiota intestinale nel corso della vita”

L’iscrizione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il seguente Google form

Iscriviti all'evento

Compila il form online

A chi si rivolge

Pubblico

Condividi

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

Direttore Sanitario: Dr. Andrea Paolo Francescani