CAM Lei

Come raggiungerci

  • IN AUTOBUS

    La Sede CAM di viale Elvezia è raggiungibile dalla stazione di Monza in AUTOBUS con le linee 205 – 209 – 219. Scendere alla fermata di via L. Manara e/o via Lario (davanti all’Auchan), attraversare piazzale Virgilio (“Rondò dei Pini”) in direzione Lecco (verso ASL), proseguire su viale Elvezia fino alla I° rotonda e girare a destra: il CAM si trova all’inizio della nuova via Martiri delle Foibe, posta 50 metri prima della concessionaria Peugeot. Vedi FIGURA 1

    Con le linee 227 (da Sesto S.G. M1-FS) e 228 (da Seregno FS) scendere alla fermata di via Boito 113, proseguire per circa 300 m., girare a destra e percorrere tutta via R. Leoncavallo, svoltare a destra ed imboccare via della Birona, cambiare subito direzione verso sinistra e percorrere tutta via G. Caccini, continuare su via Bellinzona, svoltare a sinistra su viale Elvezia proseguire per 300 m., il CAM si trova in prossimità della concessionaria Peugeot, alla rotonda girare a sinistra ed entrare nella nuova via Martiri delle Foibe. Vedi FIGURA 2

    Dal 2 gennaio 2015 è stata attivata la nuova linea di trasporto pubblico z203 (Cologno M2 – Monza – Muggiò Prati) che effettua una fermata in prossimità della sede CAM di Viale Elvezia. La fermata è situata davanti alla sede della provincia Monza e Brianza in via Montevecchia (circa 200mt dal CAM). Vedi FIGURA 3.

  • IN AUTO

    1. da Monza: dal centro città imboccare viale Regina Margherita, in prossimità della Villa Reale girare a sinistra e proseguire su tutto viale Cesare Battisti; giunti in piazzale Virgilio (“Rondò dei Pini”) prendere la prima uscita in direzione Lecco, proseguire su viale Elvezia fino alla I° rotonda e prendere la prima uscita; l’ingresso del CAM è all’inizio della nuova via Martiri delle Foibe, posta poco prima della concessionaria Peugeot (Viale Elvezia 38).

    2. da Milano centro: la nostra sede è facilmente raggiungibile percorrendo viale Zara-viale Fulvio Testi-viale Lombardia, imboccare e percorrere tutto il tunnel, proseguire sulla superstrada 36 “Nuova Valassina” (Monza-Lecco), imboccare l’uscita “Monza – viale Elvezia”, alla rotonda prendere la prima uscita in direzione “Monza” e proseguire su viale Elvezia fino alla I° rotonda; prendere la terza uscita, l’ingresso della nuova sede CAM è all’inizio della nuova via Martiri delle Foibe.

    3. da Lecco: provenendo dalla superstrada 36 “Nuova Valassina” (Monza-Lecco) imboccare l’uscita “Monza – viale Elvezia” e seguire le indicazioni del punto 2.

    4. da Milano via Tangenziale Nord: in tangenziale est direzione Venezia-Torino subito dopo l’uscita 10 Palmanova svoltare a destra in tangenziale Nord (direzione Lecco – Malpensa). Superare la barriera a pagamento e prendere la prima uscita (per Torino – Malpensa), poi l’uscita “Sesto S. Giovanni/Cinisello B.mo/Milano viale Zara” (prima uscita), alla rotonda seguire per “Lecco – Como – Erba”, immettersi su viale Lombardia e seguire le indicazioni del punto 2.

    5. da Autostrada A4: uscita “Sesto S.Giovanni/Cinisello B.mo/Milano viale Zara”; alla prima rotonda seguire per “Lecco – Como – Erba”, immettersi su viale Lombardia e seguire le indicazioni del punto 2.

    6. da Saronno: provenendo dalla Saronno-Monza, giunti in prossimità del piazzale Virgilio (“Rondò dei Pini”) prendere la quarta uscita in direzione Lecco, proseguire su viale Elvezia fino alla I° rotonda prendere la prima uscita, l’ingresso della nuova Sede CAM è all’inizio della nuova via “Martiri delle Foibe”.Parcheggio comunaleSi avvisa la spettabile clientela che da marzo 2016 è stato aperto il parcheggio comunale (silos interrato), accessibile da via Martiri delle Foibe.
    Per tutti i Pazienti CAM sono previste tariffe agevolate.

Altre informazioni

Centro medico dedicato al Benessere e alla Salute della Donna, situato nel polo di viale Elvezia (fronte parcheggio).

RIMANIAMO INFORMATI

20 Marzo, 2023
News

L’Esperto risponde: svezzamento e alimentazione complementare

Uno dei momenti più delicati nella crescita del neonato è sicuramente il passaggio da un'alimentazione esclusivamente lattea a una complementare, che prevede cioè la graduale introduzione di alimenti solidi. Molteplici possono essere i dubbi e le domande che il genitore…

24 Ottobre, 2022
Magazine

CAM News- Ottobre 2022

Vi invitiamo a prendere visione del nuovo numero CAM News di Ottobre 2022. Di seguito potete scaricare copia in formato PDF.

3 Aprile 2023
Eventi

Tè della salute digital edition| “Donne e dolore: endometriosi e altre malattie invisibili”

Lunedì 3 aprile, ore 18.00, nuovo appuntamento, questa volta in versione digitale, con i Tè della Salute di SYNLAB CAM Monza. Si parlerà di “Donne e dolore: endometriosi e altre malattie invisibili” insieme agli Specialisti del CamLei. In Italia, circa…

6 Marzo, 2023
Comunicati stampa

SYNLAB CAM Monza avvia la campagna di sensibilizzazione “La Grande Bellezza” e annuncia il suo sostegno all’associazione C.A.DO.M

Il Polidiagnostico SYNLAB CAM firma la campagna di sensibilizzazione “La Grande Bellezza a Monza”, un progetto che si propone di celebrare il concetto di bellezza come equilibrio che nasce dall’accettazione totale della propria persona e rappresenta quindi lo specchio del benessere. Come di consueto, SYNLAB non prescinde dal proprio territorio: nell’ambito di questa campagna, SYNLAB CAM annuncia l’avvio di una collaborazione con C.A.DO.M. – Centro Aiuto alle Donne Maltrattate.

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

Direttore Sanitario: Dr. Alberto Angelini