Venerdì 30 gennaio 2004 dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e sabato 31 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.30, presso il Polidiagnostico Cam di viale Brianza 21 Monza, si è tenuto il corso ECM "Virus e fegato".
Relatori:
Dr.ssa Luisa Romanò
Istituto di Virologia - Università degli Studi di Milano
Dr.ssa Maurizia Brunetto
Direttore U. O. di Gastroenterologia ed Epatologia, Ospedali Riuniti Santa Chiara - Pisa
Dr. Guido Colloredo
Direttore U. O. di Medicina - Policlinico Ponte S. Pietro BG
Dr. Pietro Lampertico
Dottorato di ricerca in Metodologia Clinica, Ospedale Policlinico - Università degli Studi di Milano
Prof. Alessandro Zanetti
Direttore Istituto di Virologia - Università degli Studi di Milano
Dr. Luigi Roffi
Direttore SOC di Medicina - A.O. Valtellina & Valchiavenna - Sondrio
Dr. Giorgio Bellati
Direttore Dipartimento di Medicina - A.O. Sant’Anna - Como
Prof. Mario Salvagnini
Direttore U.O. di Medicina II - Ospedale San Bortolo - Vicenza
Prof. Gemino Fiorelli
Professore Emerito di Medicina Interna, Direttore Scuola di Specialità di Medicina Interna I, Ospedale Policlinico - Università degli Studi di Milano
Dr. Vincenzo De Cristofaro
SOC di Nefrologia e Dialisi - A.O. Valtellina & Valchiavenna - Sondrio
Dr. Massimo Pozzi
U.O.S. di Epatologia - Ospedale S. Gerardo - Monza
Prof. Francesco Salerno
Ospedale Policlinico - Università degli Studi di Milano
Prof. Massimo Colombo
Direttore Dpt. Malattie Apparato Digerente & Endocrinometaboliche, Ospedale Policlinico - Università degli Studi di Milano
Dr.ssa Luisa Benvegnù
Clinica Medica 5ª - Università degli Studi di Padova
Dr. Tito Livraghi
Direttore U.O. di Radiologia - A.O. di Vimercate
Dr. Paolo Muiesan
Chirurgia Epatobiliare e dei Trapianti di Fegato, College Hospital - Londra UK
Dr.ssa Astrid Scalori
Istitute of Liver Studies - King’s College Hospital - Londra UK
Programma:
Venerdì 30 Gennaio 2004
- HAV e virus epatitici a trasmissione oro-fecale - Dr.ssa Luisa Romanò
- HBV - Dr.ssa Maurizia Brunetto
- HBV: approccio alla diagnosi ed al monitoraggio dell’infezione cronica - Dr. Guido Colloredo
- Intervallo
- HBV: terapia - Dr. Pietro Lampertico
- Le infezioni nosocomiali da HBV ed HCV: epidemiologia e management - Prof. Alessandro Zanetti
- Discussione
- Pranzo
- HCV - Dr. Luigi Roffi
- Cenni di terapia: passato, presente, futuro - Dr. Giorgio Bellati
- Alcool e virus epatitici - Prof. Mario Salvagnini
- Virus epatitici e ferro (lettura magistrale) - Prof. Gemino Fiorelli
- Virus epatitici e rene - Dr. Vincenzo De Cristofaro
- Cirrosi epatica: complicanze - Dr. Massimo Pozzi
- Intervallo
- La peritonite batterica spontanea - Prof. Francesco Salerno
- Discussione
- Fine sessione
Sabato 31 Gennaio 2004
- HCC storia naturale e diagnosi precoce (lettura magistrale) - Prof. Massimo Colombo
- HCC: profilassi primaria - Dr.ssa Luisa Benvegnù
- HCC: le terapie loco-regionali - Dr. Tito Livraghi
- Il trapianto di fegato - Dr. Paolo Muiesan
- Indicazioni al trapianto epatico - Dr.ssa Astrid Scalori
- Discussione
- Termine lavori