Progetto Cuore di Donna

Prevenire la cardiopatia ischemica femminile

Con l’inizio del 2020 Synlab CAM si è dedicato alla realizzazione di “Cuore di Donna”, un ambizioso progetto che, a causa dell’emergenza in corso, in queste settimane si sta trasformando nel rispetto delle direttive nazionali in materia di sicurezza sanitaria. Molte parti del programma, che prevedevano convegni, incontri dal vivo e una campagna di screening per tutte le donne, troveranno una nuova forma, perché i contenuti più preziosi e utili possano comunque arrivare a tutti gli utenti e i cittadini interessati. Ecco già disponibili i primi strumenti elaborati ad hoc per voi: le videopillole dei nostri specialisti e un importantissimo vademecum per ogni donna che abbia a cuore …il proprio cuore. Perché questo progetto? Quante e quanti di noi sanno che il Killer numero uno per le donne non è il cancro al seno o all’utero, ma la cardiopatia ischemica? Una donna su tre ne muore ogni anno, ma la percezione, non solo tra il pubblico, è che tale patologia non sia una “malattia delle donne”. Forse è proprio questo il più importante fattore di rischio: la percezione sbagliata che le malattie cardiovascolari colpiscano (di più) gli uomini. Se statisticamente la donna soffre di cuore all’incirca dopo i cinquant’anni, per il venir meno dello scudo protettivo estrogenico che accompagna la menopausa, anche le giovani donne sono a rischio (soprattutto se fumatrici e contestualmente utilizzatrici di contraccettivi orali). Sottovalutata in termini statistici, la malattia cardiaca nella donna è anche trascurata per l’atipicità dei sintomi: le donne colpite da attacco cardiaco spesso presentano manifestazioni diverse da quelle maschili. Affaticamento, fiato corto, sudorazioni profuse, nausea o vomito, capogiri e vertigini confondono di frequente anche i sanitari, perché simili agli stessi sintomi della sindrome menopausale. Accade quindi che l’interpretazione clinica sia più difficile, l’intervento diagnostico-terapeutico meno tempestivo e, quando c’è, meno preciso. La discriminazione di genere in medicina, infatti, parte dagli studi e dalle sperimentazioni dei farmaci, che coinvolgono ancora per la quasi totalità soltanto pazienti maschi. Impossibile, quindi, che una terapia testata su un uomo, per una malattia che ha espressioni diverse nei due generi, possa ottenere gli stessi risultati su una donna. Ancora ignote, dall’altra parte, le conseguenze a livello cardiaco di tappe connaturate al ciclo di vita femminile. Quanti ginecologi sensibilizzano la donna con diabete gestazionale rispetto al rischio di incorrere, dopo la gravidanza, in eventi cardiovascolari maggiori (infarto, ictus)? L’aumento è del 60%. Un parto pretermine raddoppia il rischio di mortalità, in caso di cardiopatia. Ecco perché la prevenzione gioca un ruolo cruciale. Smettere di fumare, scegliere un’alimentazione sana e variegata, ridurre il consumo di sale, scegliere uno stile di vita attivo e dinamico, sono le mosse da cui partire. Sottoporsi regolarmente a un controllo medico completo, per valutare lo stato di salute del proprio cuore, è la scelta salvavita.

Condividi

VIDEO

Media Gallery

Documenti e modulistica

RIMANIAMO INFORMATI

4 Dicembre, 2023
News

Aperture e Chiusure dei Medical Center SYNLAB CAM per le Festività

Si avvisano i Gentili Pazienti che, in occasione delle Festività Natalizie, i Polidiagnostici SYNLAB CAM di Monza e di Agrate Brianza subiranno le seguenti chiusure e riduzioni orarie:   SYNLAB CAM Monza Venerdì 8 dicembre: CHIUSURA Giovedì 14 dicembre: il…

18 Aprile, 2023
Magazine

CAM News Marzo 2023

Vi invitiamo a prendere visione del nuovo numero CAM News di Marzo 2023. Di seguito potete scaricare copia in formato PDF.

13 Dicembre 2023
Eventi

Microbiota e Benessere Intestinale: un percorso di Salute costruito su misura per te

Mercoledì 13 dicembre, alle ore 18:00, si terrà l'ultimo appuntamento del 2023 dei tanto amati "Tè della Salute", momenti di approfondimento su tematiche di medicina di genere, assaporati davanti a un tè, in compagnia degli Specialisti SYNLAB CAM. L'evento, dal…

6 Marzo, 2023
Comunicati stampa

SYNLAB CAM Monza avvia la campagna di sensibilizzazione “La Grande Bellezza” e annuncia il suo sostegno all’associazione C.A.DO.M

Il Polidiagnostico SYNLAB CAM firma la campagna di sensibilizzazione “La Grande Bellezza a Monza”, un progetto che si propone di celebrare il concetto di bellezza come equilibrio che nasce dall’accettazione totale della propria persona e rappresenta quindi lo specchio del benessere. Come di consueto, SYNLAB non prescinde dal proprio territorio: nell’ambito di questa campagna, SYNLAB CAM annuncia l’avvio di una collaborazione con C.A.DO.M. – Centro Aiuto alle Donne Maltrattate.

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

Direttore Sanitario: Dr. Andrea Paolo Francescani