Valutazione dei rischi
Stesura o presa visione della mappa dei rischi in funzione dei cicli tecnologici
e delle sostanze utilizzate, alla luce della normativa vigente
Questo sito utilizza cookie di profilazione e altri strumenti di profilazione online (es. codici identificativi cliente) al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l’invio di cookie di “terze parti” (impostati da un sito web diverso da quello visitato). Chiudendo questo banner o cliccando su un qualunque elemento della pagina si accetta l’utilizzo dei cookie.
E’ possibile consultare l’informativa, negare il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione alla sezione dedicata
(Privacy - Cookie Policy). Ok
Coordinamento sanitario completo del servizio, efficienza e affidabilità scientifica
La medicina in azienda, da onere legislativo “a fondo perso”, può diventare, se gestita con lungimiranza, uno strumento determinante di differenziazione e creazione di un vantaggio competitivo per l’impresa. Miglioramenti della produttività, riduzione delle percentuali di assenteismo, delle spese sanitarie e assicurative per il personale, riduzione dei costi per lo sviluppo delle risorse umane, miglioramento dell’immagine aziendale: questi sono solo alcuni tra i risultati ottenuti dalle nostre imprese clienti grazie ad una gestione oculata di questa attività.
Nei suoi 50 anni di attività e di confronto continuo con le aziende clienti, Synlab CAM ha sempre seguito questo principio ispiratore, tanto da aver iniziato a proporre alle aziende controlli di Medicina del Lavoro e di Igiene Industriale molto prima che le leggi li rendessero obbligatori.
Fin dai primi anni di attività, Synlab CAM si è sempre occupato di ricerca e formazione scientifica, i cui standard di qualità sono garantiti anche dalle molteplici collaborazioni con enti e istituzioni accademiche. Nell’area della Medicina del Lavoro Synlab CAM ha anche fondato nel 2001, con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, la Fondazione Maugeri e l’Ospedale San Gerardo di Monza, un Consorzio per lo sviluppo della Medicina del Lavoro, della Medicina Preventiva e dell’Igiene Industriale nei loro aspetti applicativi e di ricerca.
A supporto dell’HR manager o dell’imprenditore che desidera far crescere l’azienda, accanto ai servizi di prevenzione più strettamente sanitari, proponiamo un intervento di Mindfulness con protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction). Il protocollo MBSR è il più studiato e applicato protocollo di Mindfulness, definito negli anni ‘70 da Jon Kabat-Zinn, professore di Medicina Preventiva e Comportamentale presso l’Università del Massachusetts. Questo programma di riduzione dello stress è stato completato in centinaia di aziende, in più di 250 ospedali e da oltre 23.000 persone nel mondo. Per saperne di più clicca qui
Per ogni azienda, Synlab CAM garantisce un coordinamento sanitario completo del servizio di Medicina del Lavoro, con assistenza per eventuali incontri con funzionari ASL e codificazione delle scadenze degli accertamenti con tempestive segnalazioni per l’esecuzione.
Un team di interlocutori dedicati -dal personale di segreteria al medico competente e al funzionario commerciale- si prende in carico l’organizzazione di tutti gli interventi necessari.
In sintonia con le esigenze dell’azienda viene programmato tutto l’iter di medicina del lavoro, che include le seguenti fasi:
Stesura o presa visione della mappa dei rischi in funzione dei cicli tecnologici
e delle sostanze utilizzate, alla luce della normativa vigente
con assunzione di responsabilità (in assenza
di un medico del lavoro aziendale)
sulla base della valutazione dei rischi
e delle indagini ambientali
con i servizi specialistici a completamento
dell’attività del Medico Competente
Aziendale
medici con verifica e aggiornamento della mappa di rischio
specifica alla mansione
sopralluoghi, riunione annuale
di 2° livello al Medico Competente
Aziendale
medico-legale
La squadra di Medicina del Lavoro è a tua disposizione per illustrarti i vantaggi della proposta CAM, per una visita senza impegno della sede principale di Monza o per un approfondimento normativo o scientifico. Chiama il numero 039 2397.408, scrivi una mail a medlav.monza@synlab.it oppure consulta la sezione contattaci.