Martedì 29 giugno l’incontro promosso dal Gruppo Donne Confimi Monza Brianza e Bergamo in collaborazione con Synlab CAM Monza.
Martedì 29 giugno l’incontro promosso dal Gruppo Donne Confimi Monza Brianza e Bergamo in collaborazione con Synlab CAM Monza.
Le conseguenze del Covid non sono solo quelle dirette come migliaia di vittime ma tra quelle indirette, in ambito sanitario, è il drastico calo dei controlli preventivi sui tumori.
Le conseguenze del Covid non sono solo quelle dirette come migliaia di vittime ma tra quelle indirette, in ambito sanitario, è il drastico calo dei controlli preventivi sui tumori.
Le conseguenze del Covid non sono solo quelle dirette come migliaia di vittime ma tra quelle indirette, in ambito sanitario, è il drastico calo dei controlli preventivi sui tumori.
Le conseguenze del Covid non sono solo quelle dirette come migliaia di vittime ma tra quelle indirette, in ambito sanitario, è il drastico calo dei controlli preventivi sui tumori.
Le conseguenze del Covid non sono solo quelle dirette come migliaia di vittime ma tra quelle indirette, in ambito sanitario, è il drastico calo dei controlli preventivi sui tumori.
“Quando sarò grande” è il nome della nuova iniziativa targata Fondazione Cesvi con Synlab CAM e incentrata sui bambini e in particolare sulle loro difficoltà.
“Quando sarò grande” è il nome della nuova iniziativa targata Fondazione Cesvi con Synlab CAM e incentrata sui bambini e in particolare sulle loro difficoltà.
“Quando sarò grande” è il nome della nuova iniziativa targata Fondazione Cesvi con Synlab CAM e incentrata sui bambini e in particolare sulle loro difficoltà.
“Quando sarò grande” è il nome della nuova iniziativa targata Fondazione Cesvi con Synlab CAM e incentrata sui bambini e in particolare sulle loro difficoltà.
“Quando sarò grande” è il nome della nuova iniziativa targata Fondazione Cesvi con Synlab CAM e incentrata sui bambini e in particolare sulle loro difficoltà.
Un pacchetto di prevenzione senologica ( ecografia e mammografia in un’unica seduta) a prezzo agevolato.
Martedì 29 giugno l’incontro gratuito promosso dal Gruppo Donne Imprenditrici in collaborazione con Synlab Cam Polidiagnostico.
Paura e insicurezza sono alla base del rinvio. Synlab CAM Monza propone un pacchetto completo di prevenzione senologica.
Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.
Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176
Direttore Sanitario: Dr. Andrea Paolo Francescani