Doppio appuntamento con l’Sos Villaggi dei Bambini per riflettere sulla violenza domestica. Ogni anno, in Italia, si stima che oltre 400mila bambini e bambine siano vittime di violenza, una donna su tre ha subito almeno una volta una violenza fisica o sessuale, oltre 91mila minorenni sono in carico ai Servizi sociali perché vittime di una qualche forma di maltrattamento.
Doppio appuntamento con l’Sos Villaggi dei Bambini per riflettere sulla violenza domestica. Ogni anno, in Italia, si stima che oltre 400mila bambini e bambine siano vittime di violenza, una donna su tre ha subito almeno una volta una violenza fisica o sessuale, oltre 91mila minorenni sono in carico ai Servizi sociali perché vittime di una qualche forma di maltrattamento.
Doppio appuntamento con l’Sos Villaggi dei Bambini per riflettere sulla violenza domestica. Ogni anno, in Italia, si stima che oltre 400mila bambini e bambine siano vittime di violenza, una donna su tre ha subito almeno una volta una violenza fisica o sessuale, oltre 91mila minorenni sono in carico ai Servizi sociali perché vittime di una qualche forma di maltrattamento.
Doppio appuntamento con l’Sos Villaggi dei Bambini per riflettere sulla violenza domestica. Ogni anno, in Italia, si stima che oltre 400mila bambini e bambine siano vittime di violenza, una donna su tre ha subito almeno una volta una violenza fisica o sessuale, oltre 91mila minorenni sono in carico ai Servizi sociali perché vittime di una qualche forma di maltrattamento.
“Quando sarò grande” è il nome della nuova iniziativa targata Fondazione Cesvi con Synlab CAM e incentrata sui bambini e in particolare sulle loro difficoltà.
“Quando sarò grande” è il nome della nuova iniziativa targata Fondazione Cesvi con Synlab CAM e incentrata sui bambini e in particolare sulle loro difficoltà.
“Quando sarò grande” è il nome della nuova iniziativa targata Fondazione Cesvi con Synlab CAM e incentrata sui bambini e in particolare sulle loro difficoltà.
“Quando sarò grande” è il nome della nuova iniziativa targata Fondazione Cesvi con Synlab CAM e incentrata sui bambini e in particolare sulle loro difficoltà.
“Quando sarò grande” è il nome della nuova iniziativa targata Fondazione Cesvi con Synlab CAM e incentrata sui bambini e in particolare sulle loro difficoltà.
Il Polidiagnostico di viale Elvezia torna ad ospitare Fondazione Cesvi, offrendo alla cittadinanza un’occasione unica di confronto e riflessione.
Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.
Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176
Direttore Sanitario: Dr. Alberto Angelini